Oreste Edgardo Rossi espone per la prima volta nel 1978 con il Circolo degli Artisti di Albissola Marina.
Seguono personali ad Acqui Terme, Savona, Celle Ligure ed in altre città del nord Italia dove, nel corso degli anni, ha partecipato con continuità a rassegne collettive.
Nel 1992 è invitato a Baltimora nell’ambito delle Celebrazioni Colombiane. Mantiene contatti con gli Stati Uniti dove tornerà ad esporre nel 2006.
Le successive mostre a Cherasco, a Villa Barrili di Cercare e a Palazzo Ducale di Genova segnano altre tappe significative dell’artista.
Nel 2010 dedica una collezione di opere al suo paese natale, Cartosio, con lavori tematici che illustrano anche un saggio sulla storia locale.
Un’altra pagina importante della sua produzione è dedicata al tema del lavoro in fabbrica.
Una selezione di disegni fa parte dell’apparato grafico del volume “Vedi, devi sapere…” curato dall’Associazione Gigi Cuniberti di cui l’artista fa parte.
È del 2014 l’atteso ritorno al Circolo degli Artisti di Albissola Marina con una personale che ha riunito le principali tematiche del suo percorso artistico.
Le opere di Oreste Edgardo Rossi sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private negli Stati Uniti, a Washington, Baltimora, New York, a Seattle e nell’Oregon. In Italia, presso collezionisti e istituzioni pubbliche in svariate città.